Una mise en place d’autunno
Colori caldi, sapori rotondi, tessuti pregiati, ceramiche dipinte a mano, la bellezza della luce fioca di una candela… Ogni elemento mi ha raccontato una storia unica e irripetibile. ...
Colori caldi, sapori rotondi, tessuti pregiati, ceramiche dipinte a mano, la bellezza della luce fioca di una candela… Ogni elemento mi ha raccontato una storia unica e irripetibile. ...
Da qui il nome, Absinthium, un richiamo al locale, all’ebrezza e alla leggerezza; l’illustrazione è la naturale conseguenza, erbe, sentori naturali e una figura femminile che ci scruta curiosa dal centro del vortice di essenze.”...
Bridge nasce dall’idea di ricavare una forma essenziale da un’altra forma, anch’essa semplice e funzionale come un tubo di metallo piegato cui è stato asportato un pezzo. Il risultato è un oggetto archetipale, che può ricordare un arco o un ponte, con all’interno due contenitori in vetro...
Il Frantoio Montecchia incarna perfettamente i valori che associamo all’Abruzzo, come l’amore verso la terra, che viene coccolata tutti i giorni e con gratitudine ci restituisce amore attraverso i suoi prodotti, o come il legame con le tradizioni, che ci hanno portato dove siamo...
Io amo raccontare le storie legate all’ Abruzzo e alle aziende che sanno come valorizzarlo, adoro andare al Frantoio Montecchia, tra le verdeggianti colline di Morro D’Oro, perché non si tratta solo di un semplice frantoio, ma di un luogo dove si percepisce l’amore...
“Solchi e Sentieri”, nessun altro nome poteva essere più adatto a questa avventura! Immaginate una silenziosa giornata di fine Ottobre, le goccioline che luccicano sui fili d’erba, la luce morbida e il rumore delle foglie secche sotto i piedi. ...
Basta un profumo e i ricordi tornano alla mente : siamo arrivati a casa di Miria, ma la torta è appena uscita dal forno, deve ancora riposare...